
- Melanzane tunisine
- Farina di ceci
- Sale
- Rosmarino (facoltativo)
- Pangrattato o Farina per polenta istantanea
- Olio di semi per friggere
Per questa ricetta non ci sono dosi esatte, considera 1 melanzana grande per 2 persone, tagliala a rondelle dallo spessore di circa 1 cm e mezzo massimo 2.
Prepara una pastella con la farina di ceci e dell’acqua tiepida, la consistenza deve essere abbastanza densa.
Tuffa le rondelle di melanzane prima nella pastella e poi nel pangrattato (o farina per polenta) a cui avrai aggiunto del sale e se ti fa piacere del rosmarino.
Prepara l’olio di semi in una padella ampia e quando è ben caldo cuoci le cotolette di melanzane fino a doratura (circa 3 minuti per lato).
Servi le cotolanzane ancora calde!