
Dosi per 3 persone
- 250 gr riso venere
- 400 gr zucca (peso già mondata)
- 1 rametto di rosmarino
- 50 gr nocciole
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- acqua bollente
- 1 bicchiere di grappa
- 2 cucchiai di zucchero di canna integrale
Versa due giri di olio EVO in una padella ampia dal bordo alto e lascia soffriggere gli spicchi d’aglio schiacciati con la parte piatta della lama del coltello.
Taglia la zucca a dadini e lasciala appassire in padella per una decina di minuti, aggiungi il riso lasciandolo tostare e metà del rametto di rosmarino (io lo lascio “integro” così da toglierlo a fine cottura).
Attendi circa 5-10 minuti e aggiungi dell’acqua bollente fino a coprire il riso.
Aggiungi il sale, mescola e dimenticalo per un po’ a fuoco basso.
Prepara le nocciole mettendole all’interno di un tovagliolo e rompendole colpendole con un mattarello.
In un pentolino molto piccolo (o un padellino) versa la grappa, lo zucchero e il resto del rosmarino finemente tritato. Mescola e attendi che si restringa.
Quando il riso sarà cotto (circa 30 minuti) prelevane un cucchiaio e frullalo, versalo in padella nuovamente insieme alle nocciole che hai rotto prima, un filo di olio e mescola.
Lascia riposare col coperchio così da mantecare il risotto.
Quando è pronto impiattalo e lascia colare la riduzione alla grappa dopo averla filtrata.